Edizioni La Fiaccola / Sicilia Punto L

  • Massimo ConsoliHomocaust. Il nazismo e la persecuzione degli omosessuali, 1984, pp. 95, € 7
  • Mimmo Franzinelli, Ateismo laicismo anticlericalismo. Vol. I. Chiesa, Stato e società in Italia, 1990, pp. 183, € 8
  • Emilia RensiDi contestazione in contestazione, 1971, pag. 145, € 5

Biblioteca Anarchica

  • AA. VV.Errico Malatesta a centocinquant’anni dalla nascita. Atti del Convegno anarchico, 2007, pag. 172, € 12
  • Giuseppe Aiello, Taoismo e anarchia. Le radici di un futuro senza Stato, 2017, pp. 126, € 10
  • Octavio AlberolaLa rivoluzione. Tra caso e necessità, 2017, pag. 135, € 12
  • Ateneo libertarioUna storia trascurata. Cronologia anarchica 1848-2012, 2020, pp. 99, € 10
  • Paolo FinziLa nota persona. Errico Malatesta in Italia. Dicembre 1919 – luglio 1920, 2008, pag. 270, € 18 (allegato dvd con un filmato della manifestazione del Primo Maggio 1920 a Savona)
  • Luigi Galleani, Aneliti e singulti. Scritti su ribelli, repressioni e insurrezioni da «Cronaca Sovversiva», 2024, pp. 371, € 22 invece di € 25
  • Nestor MakhnoLa rivoluzione russa in Ucraina. Marzo 1917 – Aprile 1918, 2022, pp. 242, € 20
  • Lorenzo MicheliIl maquis dimenticato. La lunga resistenza degli anarchici spagnoli, 2015, pp. 80, € 10
  • Lorenzo MicheliUna comunità proletaria. Barcellona 1931-1936, 2018, pag. 89, € 10
  • Lorenzo MicheliLos olvidados. Di anarchici e di anarchia. fatti e storie che ci riguardano, 2011, pag. 80, € 10
  • Lorenzo Micheli, Matar a Franco. Gli attentati anarchici contro il Generale, 2022, pp. 98, € 10
  • Rudolf Rocker, Zensl Elfinger Muhsam. Una libertaria in lotta contro i totalitarismi, 2003, pp. 79, € 6
  • Antonio Téllez SolàSabaté. La guerriglia urbana in Spagna (1945-1960), 2005, pag. 303, € 20

Biblioteca Libertaria

  • Pino BertelliGuy-E. Debord. Il cinema è morto, 2005, pp. 261, € 15
  • Pino BertelliJean Vigo. Cinema della rivolta e dell’amor fou, 2009, pag. 249, € 17
  • Pino BertelliGlauber Rocha. Cinema in utopia. Dall’estetica della fame all’estetica della libertà, 2002, pp. 223, € 13
  • Isabelle FeliciUn Brassens ai margini. Brassens oriundo italiano e anarchico, 2023, pp. 107, € 12
  • Enrico FerriStudi su Stirner. L’Unico e la filosofia dell’Egoismo, 2021, pag. 252, € 21
  • Mimmo Franzinelli, Il clero del duce il duce del clero. Il consenso ecclesiastico nelle lettere a Mussolini ((1922-1945), 1998, pp. 247, € 13
  • Cristiano GilardiArte & educazione. Visioni e pratiche antiautoritarie, 2016, pp. 122, € 13
  • Thierry GuilabertLe veridiche avventure di Jean Meslier (1664-1729). Curato, ateo e rivoluzionario, 2013, pag. 158, € 13
  • Pippo GurrieriLa piovra vaticana, 2004, pag. pag. 195, € 10
  • Hubert Kennedy, Anarchico d’amore. La vita segreta di John Henry Mackay, 2006, pp. 71, € 7
  • Pierino Marazzani, La chiesa che tortura. Dalle origini all’età contemporanea, due millenni di sevizie ecclesiastiche, 2009, pp. 200, € 14
  • Livio Marchese, «Né in terra, né in mare, né in cielo». Il cinema randagio di Sergio Citti, 2009, pag. 272, € 18
  • Sergio RossiVenga un giorno meraviglioso come oggi. Il Movimento 2 Giugno e la lotta armata nella Germania Federale 1972-1980, 2009, pag. 173, € 12

La Rivolta

  • Octavio AlberolaAppunti critici sul movimento libertario spagnolo e la CNT, 1979, pag. 88, € 4
  • Michail BakuninOrganizzazione anarchica e lotta armata. (Lettera ad uno svedese), 1978, pag. 118, € 5
  • Eugenio BattistiniContro il “Manifesto” di Karl Marx. Sviluppo del capitale e negazione dell’autonomia proletaria in Marx ed Engels, 1977, pag. 68, € 4
  • G Ernestan / Volin, Tu sei anarchico. gli anarchici e la superstizione marxista / Il fascismo rosso, 1978, pag. 48, € 4
  • Alberto ToninelloSindacalismo rivoluzionario, anarco-sindacalismo, anarchismo. Marxismo e anarchismo a confronto sul terreno dei fatti, 1978, pag. 85, € 4

Collana “La Rivolta”

  • Jean BarruéL’anarchismo oggi. Saggio di un anarchico sulle idee libertarie e il movimento operaio, 1974, pag. 148, € 4
  • Alfredo M. BonannoAstensionismo elettorale anarchico, 1974, pp. 48, € 4
  • Petr Kropotkin, Ai giovani, 1997, pp. 39, € 4
  • Errico Malatesta, L’anarchia & Il nostro programma, 2014, pag. 76, € 5
  • Domenico Tarantini, Contro lo Stato e contro la politica, 1996, pag. 39, € 4

Anteo

  • Alete Dal Canto / Collin De Plancy, Il culto e le sacre reliquie della vergine Maria, 1987, pag. 63, € 4
  • Fratel Luther BlissettIl cinema libera la testa. Elogio della ribellione nella macchina/cinema, 2004, pag. 181, € 10
  • Vittorio GiorginiLe religioni plagiano, 2004, pag. 54, € 4
  • Johann Most / Sebastien Faure, La peste religiosa / Dio non esiste, 1997, pag. 70, € 4
  • Giuseppe RensiApologia dell’ateismo, 2012, pag. 80, € 6
  • Oscar Wilde, L’individuo nella società socialista, 2006, pp. 61, € 5

Biblioteca delle collane “Anteo” e “La Rivolta”

  • Michail BakuninConfessione, 1977, pag. 174, € 7
  • George Balkanski, Gli anarchici nella rivoluzione bulgara. Liberazione nazionale e rivoluzione sociale, 1981, pp. 207, € 7
  • Pino BertelliCinema e anarchia.  Nell’età della falsificazione e del conformismo sociale 1981-1992Vol. II, 1993, pp. 231, € 13
  • Cipriano MeraLa rivoluzione armata in Spagna. Memorie di un anarco-sindacalista, 1978, pag. 496, € 16
  • Emile PougetSabotaggio, 1973, pag. 96, € 7

Reprint

  • Camillo BerneriPietrogrado 1917 – Barcellona 1937. Scritti scelti, 1990, pag. 260, € 8
  • Petr KropotkinL’etica, ed. La Fiaccola, 1990, pag. 312, € 9

Ipazia

  • Leopoldo KampfLa vigilia. Dramma in tre atti sulla rivoluzione russa, 1978, pag. 88, € 4

Nuova Ipazia

  • Encyclopédie des NuisancesIndirizzo a tutti coloro che non vogliono gestire le nocività ma sopprimerle, 1991, pag. 78, € 4
  • Emilia RensiCristo-Colombo e… l’inizio della tratta degli schiavi, 1992, pag. 48, € 4

CDA/La Fiaccola

  • Errico MalatestaAl caffè. Discutendo di rivoluzione e anarchia, 1978, pp. 120, € 5

Coedizione Altamurgia / La Fiaccola 

  • Pierre Méric, La Comune libera, 1981, pag. 99, € 5

Coedizione La Fiaccola / Candilita

Coedizione La Fiaccola / Zero In Condotta / BFS

  • Abel PazDurruti e la rivoluzione spagnola, ed. La Fiaccola / BFS / Zero in condotta, 2010, pag. 655, € 25;

Coedizione La Fiaccola / Zero In Condotta

Opere complete di Errico Malatesta

  • Volume II“Andiamo fra il popolo”. L’Associazione e gli anni londinesi 1889-1897, 2024, pp. XXXVI + 324, € 25 invece di € 30
  • Volume III“Un lavoro lungo e paziente…”. Il socialismo anarchico dell’Agitazione 1897-1898, 2011, pag. 356, € 25
  • Volume IV: “Verso l’anarchia”. Malatesta in America 1899-1900, 2012, pag. 198, € 18
  • Volume V“Lo sciopero armato”. Il lungo esilio londinese 1900-1913, 2015. pag. 288, € 25
  • Volume VI“È possibile la rivoluzione?”. Volontà, la Settimana Rossa e la guerra 1913-1918, 2019, pag. 491, € 30
  • Volume VII: “Fronte unico proletario”. Il biennio rosso. Umanità Nova e il fascismo. 1919-1923, 2021, pp. XXXIII + 713, € 34 invece di € 40
  • Volume VIII: “Anarchismo realizzabile e realizzatore”. Pensiero e Volontà e ultimi scritti. 1924-1932, 2023, pp. XXIX + 337, € 25 invece di € 30

Sicilia Punto L

Etnia

  • Giuseppe Bucalo, Dietro ogni scemo c’è un villaggio. Itinerari per fare a meno della psichiatria, 2023, pp. 134, € 8

I Lapilli

  • Giuseppe BucaloDIzionARIO antipsichiatrico. Esplorazioni e viaggi attraverso la follia, ed. Sicilia Punto L, 2006, pag. pag. 131, € 5;

Interventi

  • Jacqueline AndresThe hub of the med. Una lettura della «geografia militare» statunitense in Sicilia, 2018, pp. 151, € 10
  • Pippo GurrieriNo Muos ora e sempre. I percorsi del movimento, 2013, pag. 86, € 6
  • Antonello Mangano / Antonio Mazzeo, Il mostro sullo Stretto. Sette ottimi motivi per non costruire il Ponte, 2006, pag. 103, € 4
  • Antonio MazzeoUn EcoMUOStro a Niscemi. l’arma perfetta per i conflitti del XXI secolo, 2012, pag. 46, € 4
  • Paolo SchicchiLa guerra e la civiltà. Mondo arabo e aggressione occidentale, 1988, pp. 112, € 5

Letteratura libertaria

  • Marco SommarivaFischia il vento, 2016, pag. 111, € 8