Archivi autore: disordine

Consumo permanente

Che i nostri pasti siano pasti ciclici è un segno della nostra umanità. In quanto tra i tempi dei pasti si apre il tempo libero dal consumo e l’ampio orizzonte del mondo non consumabile, il territorio dell’assente, del solo contemplativo, … Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Consumo permanente

Nuovi inserimenti in Biblioteca

Ugo Fedeli, Giuseppe Ciancabilla, Autoproduzione Cassa Anti-repressione, s. l., 2022, pp. 82; Dizionario biografico degli anarchici italiani. Volume primo A – G, ed. BFS, Pisa, 2003, pp. XXII + 790; Dizionario biografico degli anarchici italiani. Volume secondo I – Z, … Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Nuovi inserimenti in Biblioteca

ADORO IL SOGNO

BREVE RASSEGNA DI FILM DI BUÑUEL Nessuno di noi manchi alla propria baldoria; lasciamo dovunque i segni del nostro piacere, perché è questa la nostra porzione e parte di eredità. Lunedì 7 novembre ore 19, IL FASCINO DISCRETO DELLA BORGHESIA, … Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su ADORO IL SOGNO

The mountain and the little mouse

At dawn on Thursday, September 29, a dozen or more policemen showed up at a comrade’s home with a search warrant for the crime of defacement, which a public prosecutor of the Lecce court had no shame in signing. Having … Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su The mountain and the little mouse

La montagna e il topolino

All’alba di giovedì 29 settembre una decina e più di poliziotti si sono presentati all’abitazione di un compagno con un mandato di perquisizione per il reato di imbrattamento che un pm del tribunale di Lecce non ha avuto vergogna a … Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su La montagna e il topolino

Realismo o utopia

Le informazioni e le conoscenze sullo stato di salute del pianeta di cui dispongono i Governi, certo più approfondite e allarmanti di quanto comunichino alla massa, hanno spinto il Parlamento europeo ad adottare la recente risoluzione che imporrebbe, a partire … Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Realismo o utopia

Non esistono catastrofi naturali

Migliaia e migliaia di morti e dispersi, milioni di sfollati. Fino ad ora. Intere città spazzate via. Come se a colpire il Giappone non fosse stato un terremoto, ma bombe nucleari. Come se a devastare le case non fosse stato … Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Non esistono catastrofi naturali

In viaggio

“All’orizzonte del tempo Dove il mio sguardo si perde Comincia la terra ardente Degli uomini indomiti È là che sono cresciuto Come un albero selvaggio Con gli occhi bagnati di lacrime Coi pugni stretti di rabbia Nella brutta stagione Mi … Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su In viaggio

Lo stalin

I miei, contadini, operai, che nulla inganna, né può ingannare, m’hanno detto: «Su ogni paese c’è odor di merda; Tutti i giorni c’è un po’ più odor di merda; Ogni giorno si uccide un popolo per aumentare la merda; Giorni di merda, radio di … Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Lo stalin

In consultazione

Un po’ di nuovi testi disponibili per la consultazione… Tomasz Parczewski (Foma Jakovlevic Parcevskij), Kronstadt nella rivoluzione russa, ed. Colibrì / Candilita, 2013, pp. 311; Victor Serge, Terremoti (San Juan Parangaricùtiro), ed. e/o, 2021, pp. 87; AA. VV., Chi ha … Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su In consultazione